Ads 468x60px

giovedì 20 dicembre 2012

Effetto fumetto

Un tutorial  divertente per creare un effetto fumetto con pochi passaggi semplici, per dare un effetto speciale alle proprie foto ricordo aggiungendo anche delle didascalie proprio come se fosse un libro di fumetti. 






Step1 

Apri con Photoshop la foto che vuoi modificare. Bisogna aumentare il contrasto dell'immagine bruciandola di  poco, andiamo su Immagine > Regolazioni> Livelli  impostare i valori a 60/1.00/220 fare più tentativi   secondo le tue preferenze e in base al tipo di immagine.



Step2

Ora vogliamo dare un effetto grana. Andiamo su Filtri >Artistico >Grana pellicola e impostiamo la Granulosità 4, Zona di luce 0 e Intensità 10, fare più tentativi per trovare la regolazione migliore.




Duplica il livello e chiamalo Mezzetinte 



Step3

In questo passaggio applicheremo un effetto mezzetinte all'immagine per dare un effetto finale simile a quello di un vecchio fumetto. Vai in Filtro > Effetto Pixel > Colore mezzetinte. Imposta raggio massimo: 4 e lascia gli altri valori di default. Premi OK e vai nel pannello dei Livelli e imposta in Metodi di Fusione Scurisci.




Step4 - Aggiungere gli elementi fumetto all'immagine 

Ha un bell'aspetto finora, ma per renderlo più simile a un fumetto arriva la parte più divertente, dove metteremo alcuni elementi tipici dei fumetti. Andiamo sul livello Mezzetinte imposta in Opzioni di Fusione > Traccia  con queste caratteristiche: dimensione: 20 px,  posizione: Interno e colore: #F5ECE1. 



Step5 

Creare un nuovo livello e disegnare un piccolo rettangolo in alto a sinistra della cornice dell'immagine e assegnargli una traccia di 3 pixel e riempirlo con una sfumatura dall'arancione al giallo. Disegnare un altro rettangolo in basso a destra e assegnargli la traccia di 3 pixel con riempimenti bianco. Il risultato dovrebbe essere simile all'immagine sottostante 




Step6


Dobbiamo dare un bordo all'immagine: Creare un nuovo livello vuoto sopra il livello contenente i rettangoli che abbiamo creato nel passaggio precedente. Selezionate lo strumento Selezione rettangolo. Tracciare una selezione da sinistra in alto al bordo inferiore destro dell'immagine.





Step7 

Andare su Modifica> Traccia con le seguenti impostazioni Spessore: 4 pixel, Colore: Nero (#000000) e Posizione : centrale e premere OK. 
Deselezione la selezione, poi andare su Filtro> Sfocatura >Sfoca maggiormente
Dare una distorsione quindi andate su Filtri> Distorsione> Effetto increspatura e impostare il fattore a 20% di dimensioni medie. Per dare il tocco finale al nostro bordo, andare su   Filtri>Contrasta> Contrasta maggiormente.





Step8 - Aggiungiamo le didascalie con un carattere fumetto all'interno dell'immagine 

Per aggiungere didascalie alle foto è possibile utilizzare qualsiasi tipo di carattere che ti piace, ma solo utilizzando i font appositamente progettati per i fumetti sarai in grado di ottenere l'aspetto desiderato. Ad esempio puoi usare questo font che si può scaricare gratis: Digital Strip

Utilizzando il tipo di carattere Digital Strip che hai appena scaricato, digitare una data sul rettangolo arancione in alto. Gioca con la prima lettera del testo con l'aggiunta di un ombra e un colore contrastante.
Quindi scrivere una didascalia per la foto in rettangolo fondo bianco. Evidenziando alcune parole in grassetto. 
E questo è tutto

 La tua immagine dovrebbe essere simile a quella riportata di seguito: 





Fonte (in inglese): PhotoshopRoadmap


0 commenti:

Posta un commento